I luoghi dell'assistenza sanitaria e dell'istruzione nella Roma del Seicento

I luoghi dell'assistenza sanitaria e dell'istruzione nella Roma del Seicento

I Luoghi, con la maiuscola nel titolo del libro, stanno a indicare, i soggetti fondamentali: quelli dove si prestò l'assistenza sanitaria e quelli dove si impartì l'istruzione e si avviò il processo educativo delle nuove generazioni di allora. Sono quelli del Seicento, un secolo prediletto dall'autore che, tramite loro, ricostruisce una mappa della sanità e dell'istruzione dell'epoca, con testi sobri e concisi di un cronista attento e documentato, e foto che illustrano come sono oggi. Nel libro sono ricordati i protagonisti di storie note (quelle di santi, scienziati, medici, ordini religiosi, così pervasivi e ubiqui nella città eterna, e quelle del Tasso, di Galileo, di Cristina di Svezia, di Bernini e Borromini, di Caravaggio) e meno note, anonime, di malati, insegnanti, studenti, bibliotecari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Buon Natale, buon anno
Buon Natale, buon anno

Barbara Cattaneo, Tito Terzi
Tartarughino corazzato
Tartarughino corazzato

Alessandra Jesi Soligoni
Cip trova famiglia
Cip trova famiglia

Alessandra Jesi Soligoni
Il ramarro innamorato
Il ramarro innamorato

Alessandra Jesi Soligoni