Antigone nella città dei pazzi

Antigone nella città dei pazzi

“Antigone nella città dei pazzi” è una riscrittura in versi dell’”Antigone” di Sofocle, ambientata tra le rovine di un vecchio manicomio abbandonato di Napoli, il Leonardo Bianchi. Nel poemetto la lotta di Antigone contro l’esilio delle spoglie del fratello fuori dalla polis si reincarna nel presente, in una lotta di fratellanza contro il medesimo verdetto sociale di espulsione dei matti. Ne scaturisce un testo “basagliano”, attraversato dalle voci dolenti degli internati, mescolate a quelle di alcuni poeti ugualmente segnati dalla dismisura, che si interroga sull’esperienza del limite oltrepassato dalla diversità, e del suo confronto con la legge. Non a caso, secondo gli antichi Greci soltanto i pazzi, gli innamorati e i poeti potevano esplorare fino in fondo questi confini sconosciuti. “Antigone nella città dei pazzi” scavalca la nicchia della parola letteraria per rivolgersi a un orizzonte più ampio e indomabile, il legame collettivo che ci definisce. Postfazione di Antonello D’Elia, psichiatra, presidente della Società Italiana di Psichiatria Democratica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Antigone nella città dei pazzi
  • Autore: Luigi Trucillo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cronopio
  • Collana: Lingue
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 88
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788898367832
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

Io smile
Io smile

Luigi Trucillo
Le amorose
Le amorose

Luigi Trucillo
Darwin
Darwin

Luigi Trucillo
Altre amorose
Altre amorose

Trucillo Luigi
Carta mediterranea
Carta mediterranea

Luigi Trucillo
Navicelle
Navicelle

Luigi Trucillo
Polveri
Polveri

Lino Fiorito, Luigi Trucillo
Lezione di tenebra
Lezione di tenebra

Luigi Trucillo
Birds
Birds

Trucillo Luigi