Otto marzo

Otto marzo

"Un desiderio potente che si realizza ma che ha trasformato la mia esistenza in un incubo. Un tunnel di solitudine e dolore in cui mi hai chiusa senza avere alcun diritto sulla mia vita. Per questo, ti maledico! L'esser-gettato dell'essere di ciascuno di noi nell'esistenza, ciò che chiamiamo vita, ci pone irrimediabilmente nella condizione dell'essere-esposto, cioè senza riparo, esposto al bello e al brutto, al bene e al male. In questo racconto si tratta proprio di questa apertura anche al rischio di vedere violata la propria identità e dignità, da una prospettiva tutta al femminile, in un mondo in cui l'esser donna sembra comportare una duplice condizione di esposizione all'altro in generale, all'uomo in particolare. La storia di Luna, che è ragazza e donna in tutto uguale a ciascuna di noi, vuole essere un'ulteriore luce che illumina ciò che la vergogna vuole tenere nascosto e, insieme, monito per ricordare, affinché ogni donna, in questa consapevolezza, sia fiera sentinella di se stessa".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Exploring. Electricity & Electronics. Per le Scuole
Exploring. Electricity & Electronics. Pe...

Claudia Rizzardi, Liliana Chiara, Edoardo Geninatti Chiolero
Effetto musica. Modulo A-B-Materiali per il portfolio di musica. Con CD Audio. Per la Scuola media
Effetto musica. Modulo A-B-Materiali per...

Rosalba Deriu, Augusto Pasquali, Patrizia Tugnoli
Obiettivo moda. Volume unico. Per le Scuole superiori
Obiettivo moda. Volume unico. Per le Scu...

Cinzia Pace, Angela V. Goletti, M. Daniela Demaria