Il nostro amato «Valli». Breve storia del liceo classico di Barcellona Pozzo di Gotto

Il nostro amato «Valli». Breve storia del liceo classico di Barcellona Pozzo di Gotto

In questo anno scolastico 2015/16 il liceo classico di Barcellona Pozzo di Gotto compie 85 anni. La sua data di nascita risale, infatti, al 16 settembre del 1931, sancita dal Regio Decreto del 9 settembre 1931, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia il 14 gennaio 1932. La sua sede, quasi obbligata, è stata fin dall'inizio il vecchio monastero dei Basiliani, ubicato sulla collina alle spalle della chiesa dell'Immacolata, dove era attivo il Regio Ginnasio. Da allora il liceo classico, dopo aver superato il periodo fascista e gli anni difficili della guerra, si è definitivamente sviluppato in età repubblicana, cambiando sede e sfornando migliaia di allievi: i più, divenuti eccellenti professionisti, si sono distinti in ogni settore della creatività e dell'attività umana. Risulta quasi obbligatorio, dunque, tracciarne un primo bilancio, che non sia il racconto minuzioso o l'analisi dettagliata di eventi, uomini e date, bensì la focalizzazione dei momenti salienti e peculiari della sua storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia vita col mostro
La mia vita col mostro

Richard Graham, G. Lughi, Susan Varley
Filottete. Testo greco a fronte
Filottete. Testo greco a fronte

Sofocle, Guido Avezzù, Giovanni Cerri, P. Pucci, Pietro Pucci, G. Cerri
Pensieri sull'arte
Pensieri sull'arte

Elena Pontiggia, Jean-Auguste-Dominique Ingres
Filosofie delle scienze
Filosofie delle scienze

Nicla Vassallo
L'oro di Poseidone
L'oro di Poseidone

M. E. Vaccarini, Lindsey Davis
La ricetta di un sogno
La ricetta di un sogno

Ada Arduini, Anna Mioni, Maeve Binchy