Le tombe dei re al tempo del terrore

Le tombe dei re al tempo del terrore

Ogni grande processo storico è formato, nella sua complessità, da diversi e molteplici eventi. Alcuni tra questi eventi vengono poi dimenticati, messi in ombra o nascosti, perché poco piacevoli da ricordare, troppo imbarazzanti o scomodi. Tale è il caso della distruzione e profanazione, durante la rivoluzione francese, delle sepolture reali della basilica di Saint-Denis, atto di disprezzo nei confronti della monarchia e della sua consacrazione da parte dell'autorità spirituale. Atto insensato e sconcertante nella sua empietà, che non venne compiuto da una massa inferocita, ma da operai regolarmente stipendiati dalla Repubblica, in varie giornate di lavoro scrupolosamente e burocraticamente registrate. Una violenza non per questo meno cieca che non risparmiò né i monumenti né le tombe o le stesse spoglie degli antichi monarchi, travolgendo tutto in un'ondata di vandalismo generale, di odio iconoclasta. Una testimonianza sicuramente meritevole di essere riscoperta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La grammatica delle competenze. Morfologia e sintassi. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
La grammatica delle competenze. Morfolog...

Serafini Mariateresa, Arcidiacono Luciana
Dietro le parole. Epica. Per le Scuole superiori
Dietro le parole. Epica. Per le Scuole s...

Serafini Mariateresa, Barbieri Daniele, Toffoli Antonio
Dietro le parole. Narrativa e poesia. Per le Scuole superiori
Dietro le parole. Narrativa e poesia. Pe...

Serafini Mariateresa, Barbieri Daniele, Toffoli Antonio
Segnalibro. Per le Scuole superiori: 3
Segnalibro. Per le Scuole superiori: 3

Serafini M. Teresa, Barbieri Daniele, Toffoli Antonio
Segnalibro. Per le Scuole superiori: 4
Segnalibro. Per le Scuole superiori: 4

Serafini M. Teresa, Barbieri Daniele, Toffoli Antonio