Interviste alla città. Nove voci sul futuro di Bari

Interviste alla città. Nove voci sul futuro di Bari

"Le città rischiano di perdere la loro vitalità. La rabbia che esplode, imprevista e improvvisa, le forme di inciviltà e le tante paure alimentano una nuova e profonda delusione nel vivere urbano. Bari non sfugge a questo "destino", anzi, sembra aggiungere una sua peculiarità costituita da un profondo degrado del senso etico nella vita pubblica. [...] La ricerca di Luigi Bramato ha il merito di calarsi in questa realtà, di entrare "laicamente" in questo tunnel e cercare possibili vie d'uscita. Un'esplorazione che, con le interviste a nove "voci di dentro" della città, riesce a declinare l'ascolto, una delle virtù sempre più rare nel nostro vivere civile oltre che nelle relazioni interpersonali." (dalla prefazione di Valentino Losito)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sociologia della conoscenza
Sociologia della conoscenza

M. Gagliardi, Loredana Sciolla, T. Souvan, Karl Mannheim
Interpretazioni. Il diritto fra etica e politica
Interpretazioni. Il diritto fra etica e ...

Michel Rosenfeld, Giorgio Pino, G. Pino
Le molte identità del Medio Oriente
Le molte identità del Medio Oriente

G. Arganese, Bernard Lewis
Nazioni e nazionalismi in Europa
Nazioni e nazionalismi in Europa

Roberta Ferrara, Guy Hermet
Il prezzo della libertà. Storia dell'Europa centro-orientale dal medioevo a oggi
Il prezzo della libertà. Storia dell'Eu...

Piotr S. Wandycz, A. Graziosi, Bruna Soravia
Costruire regole nella globalizzazione. Conferenza nazionale sul Millennium Round
Costruire regole nella globalizzazione. ...

Piero Fassino, Fabrizio Onida, Lelio Iapadre
Enrico Mattei
Enrico Mattei

Nico Perrone