Sguardi sul Rinascimento. Artisti e architetti nelle chiese di Bergamo

Sguardi sul Rinascimento. Artisti e architetti nelle chiese di Bergamo

Un grande vitalità artistica attraversa Bergamo nei primi decenni del '500. Ordini religiosi di antica o recente fondazione, storiche famiglie dell'aristocrazia cittadina e borghesi in cerca di affermazione commissionano ad architetti e ad artisti edifici e opere destinati a lasciare testimonianza di una produzione artistica straordinaria, concentrata in poco più di un decennio. Sono gli anni in cui Lorenzo Lotto e Giovanni Cariani fanno conoscere a Bergamo la cultura artistica veneziana, in cui Pietro Isabello edifica cappelle e palazzi che incarnano lo stile elegante del Rinascimento, in cui fra Damiano Zambelli e Giovanni Francesco Capoferri intagliano tarsie per le chiese cittadine. Di alcuni edifici si è persa traccia, cancellati dalle vicende della storia e non poche opere sono esposte in celebri musei, lontane dagli altari e dai palazzi per cui erano state realizzate. Ma moltissimo si conserva tuttora. Il libro conduce sulle tracce dell'arte del '500 a Bergamo, invitando a compiere un itinerario che attraversa i borghi storici e che termina il cuore di Città Alta. Tappa dopo tappa ci si addentra nella storia culturale, artistica e religiosa della città.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lessico ecumenico
Lessico ecumenico

G. Moretti, Jacques-Elisée Desseaux, G. Pattaro
Chiese provvisorie. Saggio di ecclesiologia ecumenica
Chiese provvisorie. Saggio di ecclesiolo...

F. Savoldi, Christian Duquoc
Sui salmi. Meditazioni
Sui salmi. Meditazioni

F. Coppellotti, Gerhard Ebeling
Sulla preghiera. Prediche sul Padre nostro
Sulla preghiera. Prediche sul Padre nost...

F. Coppellotti, Gerhard Ebeling
Sulla vecchiaia
Sulla vecchiaia

Egenter Richard