Psicoanalisi multifamiliare come esperanto

Psicoanalisi multifamiliare come esperanto

In questo volume - avvalendosi anche dei contributi di Alessandro Antonucci, Antonio Gabriele Maone e Federico Russo - Andrea Narracci presenta il gruppo di psicoanalisi multifamiliare, ideato da Jorge Garcia Badaracco. Si tratta di un metodo di cura dei pazienti psicotici gravi nato in Argentina e ormai diffuso a livello internazionale, e utilizzato in Italia prevalentemente nelle strutture psichiatriche pubbliche. Nel gruppo di psicoanalisi multifamiliare si fondono saperi provenienti dalla psicoanalisi, dalla psicopatologia, dalla psicoterapia sistemica, dalla psichiatria accademica e da quella anti-istituzionale, producendo una nuova forma di conoscenza, una sorta di "esperanto" utile per affrontare e trattare la psicosi, vista come l'inceppamento di un processo di crescita che coinvolge due o più persone della stessa famiglia appartenenti a generazioni diverse.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maya Fox. Il quadrato magico. 2.
Maya Fox. Il quadrato magico. 2.

Silvia Brena, Iginio Straffi
Aiuto vampiro
Aiuto vampiro

Shan Darren
Tex. Sfida nella città fantasma
Tex. Sfida nella città fantasma

Galleppini Aurelio, Bonelli Gianluigi
Dylan Dog. Tre per zero uguale a tre
Dylan Dog. Tre per zero uguale a tre

Brindisi Bruno, Sclavi Tiziano