Parole di terra. Dal saccheggio della terra al ritorno della comunità

Parole di terra. Dal saccheggio della terra al ritorno della comunità

Pierre Rabhi traccia il bilancio di una civiltà che, volendo dominare la terra, la mutila, la tortura e la dissacra. Attraverso Tyemoro, il protagonista, si esprimono la sofferenza e l'abbandono dei quali sono vittime i popoli nativi del sud del Mondo, sottomessi a una logica disastrosa fondata sullo sfruttamento intensivo della terra in agricoltura. Il libro parla di una 'iniziazione africana' ma il suo messaggio di valore universale apre gli occhi e risveglia le coscienze sull'inscindibile legame che ci unisce al destino del mondo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
24900E Come-nuovo 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il custode del drago
Il custode del drago

Robin Hobb, G. Giorgi
Il Carso in tasca: 1
Il Carso in tasca: 1

Gobessi Massimo
C'era una volta Ognina
C'era una volta Ognina

Anfuso Giuseppe
Il giardino
Il giardino

Elsie V. Aidinoff, Raffaella Bernascone
La legge dei nove
La legge dei nove

M. Nati, Terry Goodkind
I fiori di Hong Kong
I fiori di Hong Kong

Paola Rondini
Il treno
Il treno

Chihoi Lee, Hung Hung
Cattive abitudini
Cattive abitudini

O. Crosio, Jim Nisbet