Miseria dell'uomo

Miseria dell'uomo

Saggio di apertura dei celebri Essais de morale, il De la faiblesse humaine è un piccolo capolavoro di nichilismo, tanto notevole quanto ancora snobbato. Nella storia della filosofia questo trattatello non rappresenta solo una non rilevata stazione del pirronismo francese – da Montaigne a Bayle – ma idealmente salda i greci più paradossali ai più paradossali moderni. In alcuni punti sembra di leggere Cioran o Caraco, oppure il nostro Rensi, in parte per il semplice motivo che costoro, forti lettori del Grand Siècle, presero quasi testualmente da Nicole. Occorre quindi operare un atto di giustizia critica, mostrando che molta farina di quei sacchi era tirata da lui, macinata nel suo vecchio mulino. Inoltre Nicole riesce perfetto nel trattare oggi le ipertensioni acute da superomismo e transumanesimo alla Elon Musk. La cura di Marco Lanterna se possibile ne radicalizza gli intenti, rivaleggiando a stile con il moralista e traendo infine un ficcante velenosissimo esiziale parergo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Attendendo la cometa
Attendendo la cometa

Marco Costantino
Galleria nazionale palazzo Spinola, Genova
Galleria nazionale palazzo Spinola, Geno...

Farida Simonetti, Guido Rosato, Giovanna Rotondi Terminiello
L'arberia come un'infanzia
L'arberia come un'infanzia

Marco Costantino
Karol Wojtyla
Karol Wojtyla

Luca, Di Schiena