Pallida come la luna

Pallida come la luna

«Tre secoli, la storia dell'Ungheria dal paganesimo barbaro al Medioevo del dio cristiano, scorrono sulle acque del Danubio in questo romanzo storico di Sabina Tonin. Il mezzo è il corpo etereo di una donna, pallida come la luna fin da quand'era di carne e ossa. È il fantasma di lei, principessa di una delle sette tribù dace, ad animare di vita la discendenza di principi e re magiari.» (Roberto Brumat)
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carmilla
Carmilla

Le Fanu, Joseph Sheridan
Favole in tre libri
Favole in tre libri

Gotthold Ephraim, Lessing
L'identità
L'identità

Lévi-Strauss Claude
Aneddoti e ritratti
Aneddoti e ritratti

Anna Jeronimidis, Charles-Joseph de Ligne
Il ponte di San Giacomo
Il ponte di San Giacomo

Lombardi Satriani Luigi M., Meligrana Mariano
Il silenzio, la memoria e lo sguardo
Il silenzio, la memoria e lo sguardo

Lombardi Satriani, Luigi M.
La sicilia
La sicilia

Maupassant, Guy de