I Rosa-Croce tolgono il velo

I Rosa-Croce tolgono il velo

Ai margini delle grandi religioni "ufficiali", l'AMORC, Antico e Mistico Ordine della Rosa-Croce, si dedica a trasmettere il proprio retaggio culturale e spirituale. Gli insegnamenti che propone sono un excursus dettagliato del rapporto tra l'uomo e Dio in tutte le epoche e le correnti spirituali. A partire dalle scuole iniziatiche dell'antico Egitto. Nei secoli, sono stati legati all'ideale Rosacrociano personaggi quali Leonardo Da Vinci, Giordano Bruno, Gottfried Wilhelm von Leibniz, Baruch Spinoza, Edith Piaf e molte altre autorità del mondo scientifico, accademico, culturale e artistico. Oggi sono sempre più numerose le persone in cerca di umanesimo e spiritualità, sia per convinzione profonda, che per il rifiuto di individualismo e materialismo, predominanti nella società moderna. Sulla storia dei Rosa-Croce e sul Rosacrocianesimo, sono stati scritti molti libri. Alcuni seri e documentati, altri fantasiosi e improntati al sensazionalismo. Questo volume, curato direttamente dal Consiglio Supremo dell'Ordine è dedicato a tutti i Rosacroce del passato, del presente e del futuro. Perché è venuto il momento di uscire allo scoperto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Arcimboldo. Arte e immagine. Vol. C: Dal XIX secolo a oggi. Con espansione online. Per la Scuola media
L'Arcimboldo. Arte e immagine. Vol. C: D...

Alessandra Dini, Elena Tornaghi
L'Arcimboldo. Arte e immagine. Volume A-B-C. Per la Scuola media (3 vol.)
L'Arcimboldo. Arte e immagine. Volume A-...

Alessandra Dini, Elena Tornaghi
Petali gialli. Mito, epica, fumetto. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Petali gialli. Mito, epica, fumetto. Con...

Amelia Stancanelli, M. Concetta Sclafani, Alberta Mariotti
Come petali. Per il biennio delle Scuole superiori. Con espansione online
Come petali. Per il biennio delle Scuole...

Mariotti Alberta, Sclafani Maria Concetta, Stancanelli Amelia