La stella alpina e la farfalla. I riflessi dell'anima

La stella alpina e la farfalla. I riflessi dell'anima

Marianna è una giovane laureata che collabora con un commercialista. La sua vita è scandita dai confronti con la sua procace collega Marina, il suo "non" fidanzato Luca, giovane ingegnere per notti di "sudore e jazz", e il miglior amico Edoardo, che la conosce come nessun altro: vita vissuta e da vivere, cicatrici e guarigioni vere o presunte. Sullo sfondo Eva, protagonista del "libro del momento", sulla bocca di tutti e nelle mani di Marianna: alter-ego della protagonista o di ognuno di noi. Ed infine, il vecchio saggio che non si sa chi sia ma che ha qualcosa da dire: dove, come e a chi? E soprattutto: che cosa? Marianna è coinvolta in un confronto quotidiano con gli altri (ma in fondo con se stessa) ed è alla costante ricerca di un equilibrio certa che migliorando noi migliorino poi gli altri. Un libro che ti impone di fermarti e riflettere, ricco di spunti e di "semini" (come dice l'autore). Dove il senso ad ogni singola parola lo danno i lettori con la carica che solo il vissuto personale può dare. Protagonisti unici, delicati e belli come una farfalla, preziosi e forti come una stella alpina. Alla fine del libro ciascuno avrà il suo "semino" e gli basterà aprire la mano per vederlo spiccare in volo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vagabondaggi
Vagabondaggi

Pino Cacucci
Il diavolo tentatore-Il diavolo innamorato
Il diavolo tentatore-Il diavolo innamora...

Camilleri Andrea, Cazotte Jacques
Piacere non può aspettare (Il)
Piacere non può aspettare (Il)

Tishani Doshi, G. Guerzoni
Bullet Park
Bullet Park

Cheever John
Ore d'ozio
Ore d'ozio

Kenko Yoshida, Marcello Muccioli
Famiglia che vogliamo. Nuovi valori guida nell'educazione dei figli e nei rapporti di coppia (La)
Famiglia che vogliamo. Nuovi valori guid...

Jesper Juul, Cristina Malimpensa
Vita del Petrarca
Vita del Petrarca

L. C. Rossi, Ernest Hatch Wilkins, R. Ceserani
Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979)
Nascita della biopolitica. Corso al Coll...

M. Bertani, Michel Foucault, V. Zini