Arte organaria a Cuneo. Luoghi dello spirito polvere di suoni

Arte organaria a Cuneo. Luoghi dello spirito polvere di suoni

Una chiesa: lo spazio ideale per trasformare il suono in memoria, per addolcire i passaggi musicali più impervi, per fondere, plasmare e nobilitare le cascate di note, per illuminare i vecchi registri d'organo di una luce calda, ambrata, sfumata dalle morbide tinte del Tempo. Una chiesa: un ambiente estremamente suggestivo, in cui spesso convivono volute architettoniche complesse, memorie più o meno leggibili di vecchi affreschi, arredamenti lignei che profumano di passato, e le cui pareti sono impregnate di echi, riflessi, voci e consonanze che è bello immaginare stratificati in un'impalpabile polvere di suoni. Una chiesa: il contesto più idoneo per ospitare una presenza pulsante e inescludibile: l'Organo, "soggetto vivente che cambia forma e stile di generazione in generazione", autentico "mistero strappato dall'uomo all'armonia del creato". Una chiesa... tante chiese... una città; ecco delinearsi un intrigante percorso tra navate e tribune, riverberi d'eco e note senza tempo, storiche volte e consunti fogli d'archivio, alla scoperta di un universo tanto interessante quanto ancora poco conosciuto ed esplorato: la storia, antica e affascinante, dell'arte organaria in Cuneo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida alla birra
Guida alla birra

Antonio Mennella
Tartufo in cucina. Ricetta d'Amiata (Il)
Tartufo in cucina. Ricetta d'Amiata (Il)

Marzio Mambrini, Maurizio Mambrini
Onde anomale
Onde anomale

Giancarlo Dalla Libera
Viaggio intorno alla salute
Viaggio intorno alla salute

Corna Pellegrini, Giacomo