Alpi inviolabili. Il Vallo Alpino fino alla Guerra Fredda

Alpi inviolabili. Il Vallo Alpino fino alla Guerra Fredda

Le numerose fortificazioni che puntellano ogni angolo delle Alpi di confine italiane hanno fatto parte di un grandioso sistema fortificato, nato per sbarrare le vie di avanzata ad un esercito invasore. Complesso che solo nel 1940 ebbe il nome di "Vallo Alpino del Littorio", sebbene fosse nato una decina di anni prima. Questo volume ricostruisce le vicende che hanno portato alla nascita del Vallo Alpino, osservandone la rapida e tumultuosa evoluzione costruttiva. Non solo, racconta anche i fatti storici di cui è stato protagonista fra il 1940 e il 1945 e, per quanto riguarda i settori nord orientali, l'importanza che ebbe nella Guerra fredda (1952-1992). Le storie e la vita dei soldati della Guardia alla Frontiera, ma anche degli alpini d'arresto del dopoguerra, chiamati a presidiare e a difendere ad ogni costo queste opere, nell'attesa di un nemico che, tranne in pochi casi, non si affacciò mai davanti alle loro feritoie.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Alpi inviolabili. Il Vallo Alpino fino alla Guerra Fredda
  • Autore: Mauro Minola, Ottavio Zetta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Susalibri
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 240
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788897933939
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Con i piedi per terra
Con i piedi per terra

Luigi Ballerini
Nel vento d'Irlanda
Nel vento d'Irlanda

Luisa Barbera
Dal fondo del tempio
Dal fondo del tempio

Giorgio Bàrberi Squarotti
La galleria del Corso
La galleria del Corso

Ettore Barelli
Sulle ali dell'amore
Sulle ali dell'amore

Barontini Gioiella
Ladri di stelle
Ladri di stelle

Bartocci Mario
Capetown-Bellaria
Capetown-Bellaria

Bartolini Orfeo
Vesta ('A)
Vesta ('A)

Battista Rosa
Favole
Favole

Argenti Agostino, Beccari Agostino, Lollio Alberto
La vecchia guardia
La vecchia guardia

Belardinelli Enzo