Aerei spia nella seconda battaglia delle Alpi. Il fronte italo-francese visto dal cielo. L'Aviation du Secteur des Alpes (Groupe 1/35) 1944-1945

Aerei spia nella seconda battaglia delle Alpi. Il fronte italo-francese visto dal cielo. L'Aviation du Secteur des Alpes (Groupe 1/35) 1944-1945

Settembre 1944: dopo gli sbarchi sulle spiagge francesi, le armate alleate provenienti dalla Normandia a nord e dalla Provenza a sud si ricongiungono aprendo un nuovo fronte lungo le Alpi, con l'Italia ancora occupata. Ha inizio la Seconda Battaglia delle Alpi. L'aviazione francese è impegnata nel sorvolo e nell'osservazione del fronte con un piccolo reparto, l'Aviation du Secteur des Alpes (Groupe 1/35). Nonostante le difficoltà incontrate da piloti e velivoli nel volo in alta montagna, il Groupe 1/35 sorvolò quotidianamente il fronte, raccogliendo informazioni preziosissime per la pianificazione e la conduzione delle operazioni belliche. Grazie al Journal de Marche del reparto, è stato possibile ripercorrere le vicende della Seconda Battaglia delle Alpi, attraverso una prospettiva inedita: dal cielo. Il volume è arricchito da un importante apparato iconografico, in parte inedito.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Aerei spia nella seconda battaglia delle Alpi. Il fronte italo-francese visto dal cielo. L'Aviation du Secteur des Alpes (Groupe 1/35) 1944-1945
  • Autore: Ivan Ferrando
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Susalibri
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788897933748
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Le armi di una vittoria. 1.Le armi bianche, protezioni e armi inviduali nella grande guerra
Le armi di una vittoria. 1.Le armi bianc...

A. Parducci, F. Cappellano, Nicola Pignato
Roma. Memories with you. DVD. Ediz. multilingue
Roma. Memories with you. DVD. Ediz. mult...

Francesco P. Tessarolo, Andrea Francesco Tessarolo