Ruolo, funzioni e prospettive dell'ispettore tecnico del lavoro

Ruolo, funzioni e prospettive dell'ispettore tecnico del lavoro

L'obiettivo di questo lavoro di tesi è di descrivere il ruolo e le funzioni assegnate all'ispettore tecnico del lavoro operante, nell'ambito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, come controllore del rispetto della normativa in materia di sicurezza e salute dei lavoratori. Se ne esegue un'analisi dal punto di vista della Psicologia delle Organizzazioni e del Lavoro per cercare di individuare possibili prospettive di sviluppo futuro. Nella prima parte si introduce il concetto di sicurezza e le implicazioni economiche derivanti dal numero di infortuni mortali e invalidanti che accadono ogni giorno in Italia. Si mostrano gli sforzi e la tendenza dell'Unione Europea ad uniformare e standardizzare le normative e viene evidenziata la variegata platea di diverse figure istituzionali aventi responsabilità di controllo in materia. Il secondo capitolo è dedicato all'esame degli aspetti psicologici inerenti il lavoro dell'ispettore tecnico. Vengono analizzate diverse teorie psicologiche riguardanti la soggettività del ruolo, evidenziando l'importanza della condotta e del codice etico. Anche le dinamiche del potere di Mc Murray e le relative degenerazioni sono esposte, seguite dalla teoria dei confini del ruolo. Quest'ultimo è anche analizzato congiuntamente ai concetti psicologici di negoziazione, in modo da comprendere se sia possibile cambiare la struttura dell'ispezione, come teorizzato nell'ultimo capitolo. Prefazione di Gianmichele Bonarota.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Ruolo, funzioni e prospettive dell'ispettore tecnico del lavoro
  • Autore: Manuel Carusi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Eurilink
  • Collana: Alumnia
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 85
  • Formato:
  • ISBN: 9788897931256
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare