Monteruga. Frammenti di memoria

Monteruga. Frammenti di memoria

Il minuscolo borgo di Monteruga sorge durante il ventennio fascista e, con le sue case, la scuola e la chiesa, è solo un puntino nelle campagne di Veglie (Le), che volgono dolcemente verso il Mar Jonio. Adriana Diso c'era: a scuola, con il suo grembiulino nero, sul vicino "monte" a guardare il tramonto, nella sua casa, diventata tanto fredda dopo la morte della mamma. Adriana ci è rimasta: ha visto fiorire il suo giardino tra le mani della mamma "nuova", ha ricamato il suo "corredo" con le amiche e poi ha sposato il suo Biagio, lì, nella chiesa. Adriana Diso, come tutti gli altri abitanti, ha lasciato Monteruga ormai da 40 anni e con questo libro ci ritorna con il cuore. Ed un sospiro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Olaf il vichingo
Olaf il vichingo

Tonny Vos Dahmen von Buchholz
Frases para Espanol cotidiano. Per le Scuole superiori
Frases para Espanol cotidiano. Per le Sc...

Dejan Bogdanovic, Alexandra Stojanovic, Gordana Vranic
Il castello di Otranto
Il castello di Otranto

Walpole Horace
L'assistente
L'assistente

Robert Walser, Ervino Pocar, E. Pocar, Claudio Magris
Back to earth. English for the environment. Materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Con CD Audio
Back to earth. English for the environme...

Walters Mark, Coniglio Clelia