Reich e Gurdjieff. La sessualità come strumento di evoluzione della coscienza

Reich e Gurdjieff. La sessualità come strumento di evoluzione della coscienza

"Reich e Gurdjieff erano dei colossi nel loro campo: Reich nell'ambito delle scienze naturali, Gurdjieff come insegnante di antiche idee esoteriche. Scegliendo di parlare delle loro ricerche e di mostrare come siano collegate, il professore statunitense David Brahinsky ha cercato di portare a termine un compito impossibile: analizzare le loro idee senza renderle irriconoscibili. In particolare, l'autore si è concentrato sul rapporto che sussiste tra la sessualità e l'evoluzione spirituale, analizzando le scoperte di Wilhelm Reich riguardanti la sessualità e associandole al concetto di evoluzione spirituale di G.I. Gurdjieff. La sua tesi è che l'evoluzione spirituale, per come la intendeva Gurdjieff, non sia realizzabile a rescindere dalla sessualità, per come è stata definita da Reich".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caccia alla Bismarck
Caccia alla Bismarck

Ludovic Kennedy, Franco Lenzi
Civiltà al sole
Civiltà al sole

C. W. Ceram
Giuseppe Bottai, fascista
Giuseppe Bottai, fascista

Guerri, Giordano Bruno
Dongo
Dongo

Urbano Lazzaro
L'occhio del duce
L'occhio del duce

Aurelio Lepre
Le guerre del duce
Le guerre del duce

Denis Mack Smith
Ermes e le vacche di Apollo
Ermes e le vacche di Apollo

Giovanni Nucci, Marco Biassoni, A. Ferrari
Il rapimento di Europa e altre storie
Il rapimento di Europa e altre storie

Giovanni Nucci, A. Ferrari
Un camaleonte molto timido
Un camaleonte molto timido

Giusi Quarenghi, Martin Chatterton, Simon Puttock, Ann Chatterton