Gente di Presolana. Castione, Bratto e Dorga fra emigrazione e turismo 1875-2012

Gente di Presolana. Castione, Bratto e Dorga fra emigrazione e turismo 1875-2012

"Gente di Presolana" ripercorre la storia di Castione da fine Ottocento ai giorni d'oggi, con dati, documenti d'archivio e i ricordi di locali e villeggianti. Infine, un interrogativo rimane aperto: ora che il vivere le ferie è cambiato e le seconde case rimangono a lungo disabitate, in quale direzione può andare lo sviluppo? La storia di Castione, fatta di emigrazione e villeggiatura, sia sì una ricchezza per locali e villeggianti ma, soprattutto, rappresenti in modo efficace un vissuto comune a tanti paesi dell'arco alpino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Religione e valori morali. Il caso della santeria cubana
Religione e valori morali. Il caso della...

A. Ciattini, A. Celia Pereda Pintado, Anibal Arguelles Mederos
Mediterranoesis. Voci dal Medioevo e dal Rinascimento mediterraneo
Mediterranoesis. Voci dal Medioevo e dal...

C. Perissinotto, R. Morosini
L'albero dell'eden. Dante tra mito e storia
L'albero dell'eden. Dante tra mito e sto...

S. Jossa, Giancarlo Mazzacurati
Manzoni
Manzoni

Gino Tellini
Famiglie di piante vascolari italiane: 1-105. Con CD-ROM
Famiglie di piante vascolari italiane: 1...

Giovanni Bianchi, Elettra Pepe D'Amato, Palmer Marchi
Terminal
Terminal

Luca Pakarov