La paura danza in collina

La paura danza in collina

La paura visita spesso la collina... a volte la attraversa in modo diretto, ma più di frequente, prudentemente, sceglie i sentieri più pianeggianti, per evitarla o per non entrarle nel vivo. Ma qualche volta è la collina stessa a custodire, a incarnare la paura, e a farsi guardare da fuori, da lontano o da vicino, provocando un brivido a chi è su un piano. D'altronde, tutti gli elementi del paesaggio sono, per natura, incontrollabili, e la collina non è da meno.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Supplemento alla vita di Santa Caterina da Siena
Supplemento alla vita di Santa Caterina ...

T. S. Centi, A. Belloni, Tommaso Caffarini
Novant'anni in cammino. Storia della sezione Ana di Trento
Novant'anni in cammino. Storia della sez...

Filippo Degasperi, Andrea Selva
Apprendere le lingue straniere nella terza età
Apprendere le lingue straniere nella ter...

Andrea Villarini, Matteo La Grassa
La disobbedienza civile
La disobbedienza civile

Henry David, Thoreau