Commentari sulla società dello spettacolo

Commentari sulla società dello spettacolo

Quando Guy Debord morì, il 30 novembre 1994, Le Monde gli dedicò un lungo articolo intitolato "Guy Debord, esteta della sovversione", una definizione riduttiva che coglieva solo un aspetto della vita e dell'opera di colui che lo Stato francese avrebbe poi considerato nel 2009 "uno degli ultimi grandi intellettuali della seconda metà del XX secolo". Riconoscimento che sembra paradossale, se pensiamo che proprio Debord e i situazionisti influenzarono in modo decisivo il Maggio '68 quando fecero irruzione sulla scena politica con l'obiettivo dichiarato di "partire all'assalto dell'ordine del mondo".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hyperkinetic
Hyperkinetic

M. Scalera, Howard M. Shum, M. Foschini
Atomic Robo e i mastini della guerra. Atomic Robo
Atomic Robo e i mastini della guerra. At...

S. Wegener, Scott Wegener, Brian Clevinger, M. Foschini
In ascolto
In ascolto

Angeli Maristella
Acquerello duemila
Acquerello duemila

Miriam Giannone
Laura Bianchini
Laura Bianchini

Moretti Giorgio
Monsone
Monsone

Perricone Caterina