Un partigiano per la pace. Sandro Pertini

Un partigiano per la pace. Sandro Pertini

Patriota e combattente nella prima guerra mondiale, che è però anche l'ultima guerra di indipendenza per l'unità della nostra Nazione; antifascista da subito e combattente contro il fascismo con la volontà politica e con la lotta armata partigiana, perché all'epoca non vi era altra strada. Pertini entra pienamente nella democrazia, elabora la riflessione di chi vive nella guerra fredda e nell'era della minaccia nucleare e sviluppa pragmaticamente il passaggio all'era successiva, quella della speranza che segue i nostri "anni di piombo" che costrinsero ancora una volta ad una necessaria linea di fermezza istituzionale contro una guerra terroristica dichiarata da una sola parte. Dalla prefazione del Senatore Roberto Di Giovan Paolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Abramo. I passi della fede. Itinerario per i Gruppi di ascolto della Parola
Abramo. I passi della fede. Itinerario p...

Azione Cattolica ambrosiana, Arcidiocesi di Milano, Servizio per l'apostolato bibl
E tempo di relazioni. Schede per Gruppi familiari
E tempo di relazioni. Schede per Gruppi ...

Azione Cattolica ambrosiana, Arcidiocesi di Milano, Diocesi di Milano. Servizio pe
Alzati, ti voglio parlare. L'ascolto delle scritture. Scuola della Parola
Alzati, ti voglio parlare. L'ascolto del...

Pastorale giovanile diocesi di, Arcidiocesi di Milano