Le radici della religione etrusca. Influenze e correnti culturali dall'Europa al mediterraneo orientale

Le radici della religione etrusca. Influenze e correnti culturali dall'Europa al mediterraneo orientale

Il culto etrusco di epoca villanoviana si generò da un insieme di credenze connesse al ciclo solare e vegetale, dominato principalmente da una dea, madre universale, e dal suo compagno, il dio fecondatore, simbolo del divenire cosmico. Su questa coppia divina suprema e sulle loro Nozze Sacre, poste a fondamento della rinascita oltre la morte, si incentrò una complessa e originale mitologia, che mostra sorprendenti affinità sia con la religione cretese che con i culti dell'Europa megalitica. Il libro segue lo sviluppo di questo tema religioso, le cui radici affondano nella spiritualità dell'età Neolitica, lungo l'arco di migliaia di anni, seguendo un filo rosso mai interrotto, di memorie preistoriche e intrecci di idee e persone che collegarono il centro della penisola italiana ai più remoti angoli del continente europeo e del Mar Mediterraneo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sulla bilancia di Giobbe. Peregrinazioni attraverso le anime
Sulla bilancia di Giobbe. Peregrinazioni...

Alberto Pescetto, Lev Sestov
SHIATZU
SHIATZU

Irwin - Wagenvoord
Shiatzu. Massaggio giapponese per recuperare le energie fisiche e mentali
Shiatzu. Massaggio giapponese per recupe...

T. Arcelli Riva, James Wagenvoord, Yukiko Irwin
Museo delle cere. Figure e sfondi
Museo delle cere. Figure e sfondi

Joseph Roth, Linda Russino, L. Russino
La scomparsa di Majorana
La scomparsa di Majorana

Leonardo Sciascia