La corda d'argento

La corda d'argento

In questi racconti, Anna Maria Artini ha dipinto l'Universo con il suo pennello che a tratti diventa bacchetta magica e in altre si trasforma nel bastone di un anziano patriarca. I colori che adopera sono quelli dell'amore e della fantasia, che siano tinte lievi di acquarello o pennellate dense di tempera od olio poco importa, ciò che conta è la vita che da questi tratti ne emerge. Aggrappati alla corda d'argento a volte si ride, più spesso si piange, ma sempre si riceve in cambio la promessa più alta, quella cioè che l'uomo qui, su questa Terra, non è da solo a consumare i suoi passi nella via. Gli Angeli di questi racconti sono amici fidati, illuminano, confortano, se possono semplificano il compito e sempre pazientano per vedere infine realizzata la trasformazione auspicata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere di Natale alla madre. 1900-1925
Lettere di Natale alla madre. 1900-1925

Rainer Maria Rilke, F. Ricci, H. Sieber-Rilke
Dark matter
Dark matter

Philip Kerr
Il quaderno smarrito
Il quaderno smarrito

Mantague John
Il giardino e la vita
Il giardino e la vita

Shulman Sondra
Hydra mystica. Con la ristampa della traduzione italiana del 1761
Hydra mystica. Con la ristampa della tra...

Gianvincenzo Gravina, Fabrizio Lomonaco
La casa dei diritti. Politica e globalizzazione. Sud e nuove tecnologie
La casa dei diritti. Politica e globaliz...

Vincenzo Moretti, Sergio Cofferati
Un po' di emozioni
Un po' di emozioni

Fernanda Pivano
Il cofanetto delle spezie
Il cofanetto delle spezie

E. Taibi, Blandine Vié