Io so' Carmela

Io so' Carmela

15 aprile 2007. Carmela Cirella si getta dal settimo piano di un palazzo nel quartiere Paolo VI di Taranto. Aveva 13 anni ed era stata stuprata da più uomini. Abbandonata dalle istituzioni, rinchiusa in un centro di recupero, i suoi violentatori liberi come se nulla fosse mai accaduto, "lo so' Carmela" basato sul suo diario ritrovato dopo la morte, è un grido di aiuto, di rabbia e di speranza. "Non voglio che mia figlia sia ricordata come una vittima. Spero possa diventare il simbolo della ribellione contro questi abusi indegni di una umanità che si definisce civile e rispettosa dei diritti della persona." (Alfonso Frassanito, padre di Carmela)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Profili di rischio dell'attività bancaria
Profili di rischio dell'attività bancar...

Maurizio Vincenzini, Nazareno Ferri
Appunti di matematica
Appunti di matematica

Ernesto Volpe di Prignano
Tecnologia e produzione
Tecnologia e produzione

Ernesto Chiacchierini
Diritto commerciale: 1
Diritto commerciale: 1

Gian Franco, Campobasso
Diritto commerciale: 2
Diritto commerciale: 2

Gian Franco, Campobasso
Mezzogiorno Duemila
Mezzogiorno Duemila

Giuseppe Romeo
Itinerarium mentis
Itinerarium mentis

Francesco Mottola, P. Gheda
Carteggio (1898-1915)
Carteggio (1898-1915)

Sebastiano Maturi, Benedetto Croce, F. Rizzo