A cena con Gramsci

A cena con Gramsci

Di Gramsci non rimangono neanche le ceneri? Un giovane studente, alle prese con la difficile vita del fuori sede, diventa interlocutore di due personaggi fantastici, allucinatori, che scompongono una storia d'ordinaria università in un viaggio alla ricerca delle radici e del senso delle parole di Antonio Gramsci, oggetto di studio, ma anche alter ego immaginario del protagonista. Nato da uno spettacolo teatrale, "Cena con Gramsci" interroga il lettore proprio sulla permanenza e sulla possibilità dell'attualità dell'intellettuale sardo. Insieme a Pasolini, Gramsci è l'intellettuale del Novecento più studiato e citato, nel mondo. Eppure la sua vicenda politica e personale lo ha storicamente bandito proprio in Italia qui l'identificazione con il PCI lo ha reso prima un soggetto "scomodo" e troppo di parte, poi l'ha fatto scomparire dagli scaffali insieme allo scioglimento del Partito Comunista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dal libro di natura al teatro del mondo. Studi in onore di Adalgisa Lugli
Dal libro di natura al teatro del mondo....

Vera Fortunati, P. Granata, V. Fortunati
Quaderni di knowledge management vol.2
Quaderni di knowledge management vol.2

U. Papagni, F. Limone, L. Fumagalli
Etica conviene
Etica conviene

Roberto Spingardi
Comunicare la trasparenza. Per una nuova cultura della responsabilità
Comunicare la trasparenza. Per una nuova...

Panosetti Daniela, Pomilio Franco
Non sparare, baciami
Non sparare, baciami

Sharon Krum, N. Lamberti
Il libro blu delle coccole
Il libro blu delle coccole

Bradley Trevor Greive, S. Bogliolo
Storie d'imprenditorialità. Aziende innovative in Valle d'Aosta
Storie d'imprenditorialità. Aziende inn...

Fabrizio Favre, Carmine Garzia
Destino
Destino

E. Mogavero, G. Carraro, Carlos Fuentes