Fuori di chiave

Fuori di chiave

Cos'ha da dire a noi la poesia di Pirandello? Conosciamo i suoi romanzi e le sue novelle, ma le sue poesie sono rimaste relegate in una pagina minore della storia letteraria. Questa raccolta, "Fuori di chiave", contiene l'orchestra del mondo come la sentiva Pirandello: una musica priva di senso, un'energia vitale e mutevole costretta in una forma che ne sacrifica la libertà. E una descrizione ironica e pungente, disincantata, che si serve di un tono fortemente antilirico e antisublime, quello di una poesia che non accoglie la tradizione e respinge le Avanguardie. Pirandello si fa portavoce di un mondo in crisi, in cui l'uomo del Novecento avverte la perdita di ogni certezza e non può che sentirsi fuori chiave rispetto al ritmo del mondo. Ma la crisi di un secolo si riflette nella crisi della lingua che cerca consapevolmente un'altra strada originale. E allora questa raccolta è il tentativo di percorrere quella strada e di testimoniare la frattura, la voce fuori dal coro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gestione dell'azienda florovivaistica
La gestione dell'azienda florovivaistica

Baglini Michele, Augusti Ezio
Erasmo da Rotterdam
Erasmo da Rotterdam

Augustijn Cornelis
Diritto commerciale
Diritto commerciale

Niccolò Salanitro, Giuseppe Auletta
Emma
Emma

Austen Jane
Orgoglio e pregiudizio
Orgoglio e pregiudizio

Jane Austen, Susanna Basso, S. Basso