L' isola di re Ruggero

L' isola di re Ruggero

Sicilia, epoca del Regno di Ruggero (1139-1154). La Curia Regia di Balarm ordina ai Basiliani di Taràbanis di costruire un Oratorio e organizzare un Cenobio con funzioni di ospedale nella remota isola di Hierà Nèsos, l'attuale Marèttimo, al largo della Sicilia Occidentale. L'impresa ricade sulle spalle dello ieromonaco Elias da Iràklion, a cui si uniscono quattro avventurieri delle origini più disparate. All'estremo Occidente del Regno di Sicilia nasce quindi l'Oratorio di San Simone, dove si incontrano ripetutamente Ruggero II, Giorgio d'Antiochia, suo Ammiraglio, e il Geografo di corte al-Idrisi. Sullo sfondo di uno scenario unico che, pur lontano e appartato, partecipa a molte delle vicende che coinvolgono il Regno più ammirato e temuto del Mediterraneo all'epoca della Seconda Crociata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adagia. Sei saggi politici in forma di proverbi. Testo latino a fronte
Adagia. Sei saggi politici in forma di p...

Erasmo Da Rotterdam, S. Seidel Menchi
Elogio della follia
Elogio della follia

Erasmo Da Rotterdam, N. Petruzzellis, E. Linder
Ritratti di Thomas More
Ritratti di Thomas More

Erasmo da Rotterdam
Gioventù e crisi d'identità
Gioventù e crisi d'identità

G. Raccà, Erik H. Erikson
Infanzia e società
Infanzia e società

Erik H. Erikson
1492. Juanito va in America
1492. Juanito va in America

Ermacora Guerrino