Genesi e prassi esecutiva del «Dido and Aenas» di Henry Purcell

Genesi e prassi esecutiva del «Dido and Aenas» di Henry Purcell

Ciò che sappiamo a tutt'oggi su Henry Purcell è scarso e non sempre inconfutabile, ragion per cui è molto complesso tracciare una biografia del nostro musicista. Ma è indubbio che "Dido ad Aenas" sia il lavoro più importante di Purcell, l'opera destinata ad essere rappresentata al Collegio per Signorine di Chelsea, collegio tenuto da Josiah Priest. Donatella Righini affronta la prassi esecutiva dell'opera e ci offre una particolare lettura del libretto attraverso la possibilità di confrontare le versioni storiche della storia narrata da Tate e da Dryden con quella di Virgilio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La polvere sull'erba
La polvere sull'erba

Alberto Bevilacqua
Lo zen e l'arte della manutenzione del maschio
Lo zen e l'arte della manutenzione del m...

Tyger Kahn, E. La#Marre, Marre#E. La, J. Aredo
Gerusalemme. Città di specchi
Gerusalemme. Città di specchi

A. Di Gregorio, Amos Elon, Bettino Betti, Andrea Di Gregorio, Bruno Betti
Tubutsch
Tubutsch

H. Janeczek, Albert Ehrenstein, Helena Janeczek
Altre inquisizioni
Altre inquisizioni

Borges, Jorge L.
Cara Italia
Cara Italia

Enzo Biagi
Sonata a Kreutzer (La)
Sonata a Kreutzer (La)

Eridano Bazzarelli, Mario Visetti, M. Visetti, Lev Nikolaevic Tolstoj