Genesi e prassi esecutiva del «Dido and Aenas» di Henry Purcell

Genesi e prassi esecutiva del «Dido and Aenas» di Henry Purcell

Ciò che sappiamo a tutt'oggi su Henry Purcell è scarso e non sempre inconfutabile, ragion per cui è molto complesso tracciare una biografia del nostro musicista. Ma è indubbio che "Dido ad Aenas" sia il lavoro più importante di Purcell, l'opera destinata ad essere rappresentata al Collegio per Signorine di Chelsea, collegio tenuto da Josiah Priest. Donatella Righini affronta la prassi esecutiva dell'opera e ci offre una particolare lettura del libretto attraverso la possibilità di confrontare le versioni storiche della storia narrata da Tate e da Dryden con quella di Virgilio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Accedere all'originalità personale. La formazione nelle organizzazioni complesse
Accedere all'originalità personale. La ...

Bongiovanni Secondo, Fava Ferdinando
Imago fes
Imago fes

Iacovella Angelo, Rotondi Gabriele M., Czaschka Jürgen
Le relazioni interpersonali di Gesù
Le relazioni interpersonali di Gesù

Martin Goldsmith, A. Grosso
Le luci e le ombre
Le luci e le ombre

Falchi Carmelo