Con Liszt a Firenze. Il soggiorno di Franz Liszt e Marie d'Agoult negli anni 1838-1839. 1.

Con Liszt a Firenze. Il soggiorno di Franz Liszt e Marie d'Agoult negli anni 1838-1839. 1.

La presenza a Firenze di Franz Liszt (Raiding/Doborjan 1811 - Bayreuth 1886), il più celebre pianista dell'Ottocento e uno dei massimi compositori rivoluzionari del secolo, non poteva non lasciare un segno inconfondibile sulla musica della città; considerando soprattutto che l'artista ungherese vi frequentò gli ambiti culturali per un tempo singolarmente vasto: alcuni mesi tra il 1838 e il 1839; e poi, con regolare assiduità, dal 1864 fino all'anno della sua morte. Dai tempi di Heinrich Isaac, Liszt fu il primo grande compositore non italiano intensamente coinvolto nella vita artistica fiorentina, tramite la propria azione e quella dei suoi allievi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

DRG in ematologia
DRG in ematologia

M. Petrini, Alberto Tomasi
Stare tra le lingue. Migrazioni, poesia, traduzione
Stare tra le lingue. Migrazioni, poesia,...

Dal Bianco Stefano, Francavilla Roberto, Prete Antonio
Filastrocca del gallo
Filastrocca del gallo

Boatto Alberto, Barni Roberto
La vita contro la morte
La vita contro la morte

Brown, Norman O.
Il «Milione» veneto. Ms. CM 211 della Biblioteca civica di Padova
Il «Milione» veneto. Ms. CM 211 della ...

A. Barbieri, A. Andreose, Marco Polo