Oltre il pubblico e il privato. Per un diritto dei beni comuni

Oltre il pubblico e il privato. Per un diritto dei beni comuni

Le questioni politiche più calde a livello globale, dall'accesso all'acqua e all'istruzione, alla privatizzazione degli spazi urbani, fino alla mercificazione del corpo e al controllo di internet, ruotano oggi intorno al tema dei beni comuni. Non a caso la difesa del comune è al centro delle pratiche e delle istanze dei movimenti che si oppongono al neoliberismo. La prospettiva di cambiamento racchiusa nella rivendicazione dei beni comuni non è però ineluttabilmente connessa alla fine del periodo capitalista della storia del mondo, ma può essere costruita sin da ora, a patto di avvalersi di uno strumentario teorico e pratico appropriato. Ineludibile allora il ricorso al potere conformativo del diritto. Avvalendosi del confronto con altri saperi - la filosofia, la sociologia, l'antropologia, l'economia - questo volume mira a individuare gli strumenti che il diritto attuale offre in difesa dei beni comuni per affrancarsi dall'idea di una modernità incapace di pensare le relazioni fra esseri umani e risorse oltre gli angusti confini della dicotomia pubblico/privato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Oltre il pubblico e il privato. Per un diritto dei beni comuni
  • Autore: M. R. Marella
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ombre Corte
  • Collana: CULTURE
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 250
  • Formato:
  • ISBN: 9788897522140
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Anime in carpione
Anime in carpione

Paolo Ferrero
Viaggi con un somaro nelle Cevenne
Viaggi con un somaro nelle Cevenne

Robert Louis Stevenson
Storia della serie A. Dal girone unico a Superga (1929-1949)
Storia della serie A. Dal girone unico a...

Porri Gabriele, Sarno Michele
All'ombra del gatto nero
All'ombra del gatto nero

Marina Alberghini
La missione del dotto
La missione del dotto

J. Gottlieb, Fichte