Corporeità e gioco in pedagogia musicale e in musicoterapia. Approcci polifunzionali secondo il metodo Dalcroze

Corporeità e gioco in pedagogia musicale e in musicoterapia. Approcci polifunzionali secondo il metodo Dalcroze

"Corporeità e gioco in Pedagogia Musicale e in Musicoterapia" si inserisce nel contesto del dibattito sull'integrazione delle due impostazioni prendendo a riferimento il metodo dalcroziano, nato per finalità didattiche ma concepito alla luce della variegata complessità del linguaggio musicale. Una visione che si presta a ripercorrere gli obiettivi, i metodi e le attività attraverso cui si sviluppa il lavoro di due tipi di professionalità, sostanzialmente vicine, dedite entrambe a una fruizione eterogenea che ne dilata i confini originari. Gli esercizi pratici delle Tecniche Corporee e dei giochi didattici dalcroziani completano il panorama sulle Metodologie Musicali, rendendo il testo funzionale alla formazione dei didatti e dei terapeuti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Serie del ritorno
Serie del ritorno

Massari Stefano
Il professore inutile
Il professore inutile

Benjamin Jarnés, E. Lodi, Benjamìn Jarnés
Barcelo o la pittura
Barcelo o la pittura

Castor Seibel
Come Miss Marple
Come Miss Marple

Vito G. Testaj