Gli addii

Gli addii

Protagonista del romanzo è un uomo di mezz'età, un tempo grande stella del basket, che si trasferisce in un paesino di montagna per sottoporsi alle cure per la tubercolosi nell'ospedale locale. La voce narrante è affidata al droghiere del posto, il cui negozio è crocevia delle vite e dei segreti del paese. L'arrivo dell'uomo, il suo esilio volontario e misterioso in una villa lussuosa, l'avvicendarsi di due donne, stravolgono la cittadina e la sua calma polverosa. L'edizione è arricchita da un corposo saggio inedito di Mario Benedetti sulla narrativa di Onetti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fatti di borgo
Fatti di borgo

Lanzoni Romano
Oltre l'istante
Oltre l'istante

Maria Latina
Storia di Longastrino in età medioevale e moderna (secc. XI-XVIII)
Storia di Longastrino in età medioevale...

Giovanni Montanari, Dante Leoni
Ipotesi sottili
Ipotesi sottili

Leoni Stefano
Sindacato, società e istituzioni. La Camera del lavoro di Forlì e Cesena nel secondo dopoguerra
Sindacato, società e istituzioni. La Ca...

Lodovici Massimo, Proli Mario