Canzoniere armeno. Testo a fronte armeno

Canzoniere armeno. Testo a fronte armeno

Sayat-Nova, il più grande trovatore caucasico del secolo XVIII, era perfettamente trilingue e compose i suoi canti in georgiano e in azeri, oltre che nella sua madrelingua, l'armeno. Poeta colto e raffinatissimo, si ispira a diverse tradizioni dell'oriente islamico e cristiano. La sua poesia, che s'avvale di tecniche melodiche complesse, inaugura la poesia d'amore moderna e appare di sorprendente attualità, sospesa com'è tra le illuminazioni della bellezza e il dolore della storia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pomo bel pomo
Pomo bel pomo

Lucchini Erminia, Loi Franco
Professione: madre di famiglia. Le basi spirituali di un lavoro degno dell'essere umano
Professione: madre di famiglia. Le basi ...

Manfred Schmidt Brabant, S. Calzolari, E. Braglia, D. Gai
Pubblica amministrazione e privacy. Istruzioni per l'uso
Pubblica amministrazione e privacy. Istr...

Bertoni Federica, Lisi Andrea
Casa d'altri
Casa d'altri

Silvio D'Arzo