Sicurezza alimentare e salute umana. Quali prospettive dai cambiamenti climatici?

Sicurezza alimentare e salute umana. Quali prospettive dai cambiamenti climatici?

Cosa hanno in comune l'ondata di calore del 2003 in Europa e le inondazioni in Pakistan del 2010? Ed è vero che malattie come la leishmaniosi, la leptospirosi e le malattie trasmesse dalle zecche sono in aumento? La risposta a queste domande potrebbe dipendere dal surriscaldamento globale, un fenomeno meteorologico con manifestazioni sempre più evidenti e un rompicapo per molti scienziati che ne studiano l'evoluzione nel tempo. La variabilità delle condizioni meteorologiche e l'aumento della frequenza di eventi estremi come cicloni, inondazioni o siccità, influenzerà anche l'agricoltura e l'accesso al cibo per molte popolazioni. I cambiamenti ambientali influiranno sulle condizioni di vita dell'uomo, interagendo con le condizioni socio-economiche e incentivando povertà e ingiustizie sociali. Saperne di più è importante: questo rapporto analizza la più recente bibliografia scientifica in materia approfondendo le tematiche che collegano fra loro clima, sicurezza alimentare e salute.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Disturbi dell'alimentazione
Disturbi dell'alimentazione

Janet Polivy, L. Pannocchia, Philipa Hay, Stephen W. Touyz
Disturbo d'ansia sociale
Disturbo d'ansia sociale

Martin M. Antony, Karen Rowa, L. Pannocchia
Disturbo ossessivo-compulsivo
Disturbo ossessivo-compulsivo

Jonathan S. Abramowitz, L. Pannocchia
Psicologia della pubblicità. Oltre la tentazione
Psicologia della pubblicità. Oltre la t...

Massimo Bellotto, Vincenzo Russo, Andrea Mancini
Beastly
Beastly

Flinn Alex