Profilo della letteratura slovena dal 1989 a oggi. Schede sugli scrittori

Profilo della letteratura slovena dal 1989 a oggi. Schede sugli scrittori

Questo "Profilo della letteratura slovena dal 1989 a oggi" si rivolge a studenti, docenti e a chiunque si interessi alla letteratura in generale, specie quella dell'Europa centrale, sapendo magari poco o nulla della letteratura slovena degli ultimi vent'anni. Si tratta dunque di un primo tentativo di sistematizzazione, in italiano, di dati relativi ad autori sloveni del nostro tempo, perlopiù viventi e tuttora operanti. Nella parte introduttiva vengono presentate alcune linee generali entro cui si muove la letteratura slovena dei nostri giorni; mentre la seconda, oltre a una breve descrizione dell'opera di ogni singolo scrittore, contiene ottanta schede bio-bibliografiche di altrettanti autori selezionati, compresa l'indicazione delle principali traduzioni italiane, quando presenti. La finale bibliografia, che riporta un centinaio di titoli, potrà costituire il punto di partenza per eventuali approfondimenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Virgilio. Il poeta dei romani
Virgilio. Il poeta dei romani

E. Riganti, M. Bonaria, Karl Buchner
Il Vangelo di Giovanni: 4
Il Vangelo di Giovanni: 4

Giovanni Evangelista (san)
Studi sull'apocalittica
Studi sull'apocalittica

Mathias Delcor, A. Zani
Il problema del male
Il problema del male

Subilia Vittorio
Cristianesimo primitivo e società
Cristianesimo primitivo e società

Benedettine di Civitella, Robert M. Grant, G. Firpo
Tuscolane. Libro II
Tuscolane. Libro II

Cicerone, M. Tullio
Leggere la Misnah
Leggere la Misnah

G. Busi, Frédéric Manns
L'evangelo secondo Luca
L'evangelo secondo Luca

Robert G. Stewart