Grassi. Una storia culturale della materia della vita

Grassi. Una storia culturale della materia della vita

Una riflessione mai tentata su come il grasso è stato percepito e immaginato nella società occidentale dall'antichità a oggi. Grazie a resoconti storici e ad analisi filosofiche, religiose e culturali (comprese le fondamentali e per molti aspetti delicate questioni relative allo status sociale, al genere e alla razza), il libro scava in profondità nel passato per trovare le radici dei nostri pregiudizi attuali. Una trattazione da cui emergono due temi centrali: come abbiamo percepito e immaginato le persone corpulente durante i secoli; e come il grasso è stato associato alla fertilità, alla vitalità e alla percezione di animalità. Esplorando le vie complesse attraverso le quali il grasso, la grassezza e l'ingrassamento sono stati percepiti nel corso del tempo, "Grassi" fornisce una prospettiva sulla materia di cui sono fatti i nostri stereotipi. Quest'edizione è arricchita da una prefazione di Costanza Rizzacasa d'Orsogna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'isola delle cameriere
L'isola delle cameriere

Elena Doria, E. Doria, Milena Moser
Maledetti toscani
Maledetti toscani

Malaparte Curzio
Il terrore che mormora
Il terrore che mormora

A. M. Francavilla, A.M. Francavilla, John Dickson Carr
Introduzione a Microsoft NET
Introduzione a Microsoft NET

Carla Veronesi, Davis S. Platt
Albatros. Vol. 3A. Per la Scuola media
Albatros. Vol. 3A. Per la Scuola media

Sabelli M. Chiara, Castellani Andrea
Albatros. Vol. 3B. Per la Scuola media
Albatros. Vol. 3B. Per la Scuola media

Sabelli M. Chiara, Castellani Andrea