Elegie. Ediz. italia a rumena

Elegie. Ediz. italia a rumena

Il paesaggio naturale, che mai è interamente paesaggio esterno, solidifica nella parola poetica il paesaggio interiore colmo di immagini che si muovono, creano e ricreano la realtà accogliendo l'intervento di Mnemosine per rammemorare attraverso metafore e simboli - vento, neve, alberi, acque, porti, rade, bambini, icone - l'appartenenza alla tradizione che non è data una volta per tutte, ma richiama a suo argine i valori della difesa, della dignità, della libertà che, se appare soccombere sotto le sferzate di un vento che cambia secondo l'incombere di qualcosa che sottrae, distrugge, rovina, ritorna in luce per ragione d'amore. Nel libro delle "Elegie" il poeta rumeno Valeriu Armeanu conia la parola che nomina e la porge al lettore intera nella sua forza, nel senso primigenio, salvifico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia famiglia e altri orrori
La mia famiglia e altri orrori

L. Bortot, David Safier
Enchanted
Enchanted

Dixon Heather
A spasso con Bob
A spasso con Bob

James Bowen
Cattive intenzioni
Cattive intenzioni

Karin Fossum
I bambini della Ginestra
I bambini della Ginestra

Maria Rosa Cutrufelli
L'ultimo velo
L'ultimo velo

Nancy Bilyeau, C. Converso
Sex and the country
Sex and the country

Ree Drummond, Valentina Zaffagnini
Il barone rampicante e altre irresistibili storie da libreria
Il barone rampicante e altre irresistibi...

Elisabetta Stoinich, Grandi & Associati
Eliminazioni di massa. Tattiche di controgenocidio
Eliminazioni di massa. Tattiche di contr...

Elena Bissaca, V. Musci, Alberto Salza