Storia di Collarmele dal XV secolo al 1915

Storia di Collarmele dal XV secolo al 1915

Le vicende della Collarmele d'epoca moderna ci trasportano nel tessuto sociale, economico e religioso di una delle comunità della Marsica orientale a partire dal XV secolo, con riguardo non solo alle dinamiche politiche, istituzionali o amministrative, ma anche alla componente geografica, all'apporto della cartografia storica per indagare il vecchio centro abitato nel suo antico ritratto urbano. Attraverso l'analisi di un ricchissimo apparato di fonti documentarie si è operata la ricostruzione immateriale di questo borgo dell'Abruzzo aquilano, con l'intento di creare un ponte tra prima e dopo il grande sisma del 1915, onde ricomporre nel ruolo salvifico della memoria la discontinuità storica, urbana e identitaria indotta dal disastro. Prefazione di Antonio M. Socciarelli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia di Collarmele dal XV secolo al 1915
  • Autore: Filiberto Ciaglia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Kirke
  • Collana: I borghi
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788897393641
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Guida pratica REACH
Guida pratica REACH

Stocco Gianluca
Valutazione d'azienda. Con CD-ROM
Valutazione d'azienda. Con CD-ROM

Jonathan Santini, Mario Mirabelli
Manuale tascabile di urologia
Manuale tascabile di urologia

Pamela Ellsworth, Anthony Caldamone
Mille retrodatazioni
Mille retrodatazioni

Andrea Monaldi
La contessa di Lecce
La contessa di Lecce

Liliana D'Arpe