L' urlo. I suoni senza voce di Luciano Cilio

L' urlo. I suoni senza voce di Luciano Cilio

Luciano Cilio è stato un musicista e un compositore d'avanguardia, che ha operato a cavallo tra gli anni 70 e 80 a Napoli. Eco di un universo assente, la musica di Cilio non ha tempo nonostante i leggendari "Dialoghi del Presente" del 1977 siano l'unico disco pubblicato in vita; quei brani erano una proposta di rivoluzione radicale del minimalismo, toccati dal fuoco ma originati dal silenzio. Un'opera paragonata per l'intensità abissale al Nick Drake di "Pink Moon" da Jim O'Rourke e un artista che suonò per Demetrio Stratos, con Shawn Philips e in "Aria" di Alan Sorrenti. Misuratosi con l'insuccesso che tocca in sorte a chi è fuori dal coro, scopertosi senza voce e lasciato solo dalla sua città, Cilio si tolse la vita a 33 anni, senza aver mai scritto la sua musica. E sarebbe potuto essere l'oblio sui suoi suoni se Girolamo De Simone, Eugenio Fels ed altri amici non avessero deciso di tenere in vita la sua memoria attraverso decine di pubblicazioni - su tutte la raccolta "Dell'Universo Assente" e la ricerca trentennale dei "Nastri Ritrovati".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La consciencia metalinguística. Teoria, desarrollo e instrumentos de meditación
La consciencia metalinguística. Teoria,...

Pinto M. Antonietta, González Gil Lola, Titone Renzo
Esercizi di demografia
Esercizi di demografia

Bonarini Franco
Parassitologia animale dei vegetali
Parassitologia animale dei vegetali

Zangheri Sergio, Pellizzari Scaltriti Giuseppina
Il sorriso dell'età d'argento
Il sorriso dell'età d'argento

Cappellina Gianfranco, Cajati Gabriella