Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra contadina

Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra contadina

Il brigantaggio è stato la risposta diretta del proletariato all'organizzazione della neonata nazione italiana a seguito dell'invasione militare piemontese e dell'impostazione coloniale che ne conseguì. Il filo conduttore dell'analisi degli autori si concentra quindi sulla lotta di classe come elemento distintivo del conflitto, perché è nella condizione materiale dei contadini, delle masse povere che si rivoltano, che vanno ricercate le cause di questo fenomeno.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vagabondo
Il vagabondo

Kahlil Gibran
Romanze senza parole
Romanze senza parole

M. Cescon, Paul Verlaine
De vita solitaria
De vita solitaria

Petrarca Francesco
Azazel
Azazel

Asimov Isaac
Gorgia
Gorgia

Platone
La monarchia asburgica
La monarchia asburgica

Francesca Sanvitale, Michele Lo Buono, Alan J. P. Taylor
David Copperfield
David Copperfield

Dickens Charles
Il corvo e altre poesie
Il corvo e altre poesie

Poe, Edgar Allan