Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra contadina

Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra contadina

Il brigantaggio è stato la risposta diretta del proletariato all'organizzazione della neonata nazione italiana a seguito dell'invasione militare piemontese e dell'impostazione coloniale che ne conseguì. Il filo conduttore dell'analisi degli autori si concentra quindi sulla lotta di classe come elemento distintivo del conflitto, perché è nella condizione materiale dei contadini, delle masse povere che si rivoltano, che vanno ricercate le cause di questo fenomeno.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vecchio e il mare
Il vecchio e il mare

Hemingway Ernest
Invito alla biologia. Volume unico. Per le Scuole superiori
Invito alla biologia. Volume unico. Per ...

Helena Curtis, N. Sue Barnes
Gulliver. Travels, people, places
Gulliver. Travels, people, places

Martin Dodman, Alessandra Brunetti, Emilia Gardella
Il contratto sociale
Il contratto sociale

Jean-Jacques Rousseau
Borland Pascal 7. Guida ragionata all'uso
Borland Pascal 7. Guida ragionata all'us...

M. Risani, Thomas Lachand Robert
Usare Unix senza fatica
Usare Unix senza fatica

Margaret Levine Young, John R. Levine
Usare Word per Windows senza fatica
Usare Word per Windows senza fatica

B. Botteon, Dan Gookin
Guida completa DOS 6
Guida completa DOS 6

Kris Jamsa, M. Formaggio
Inside Norton utilities 6. 0
Inside Norton utilities 6. 0

F. Varisco, G. Perotti, E. Cenfi, Robert Krumm