Abril. Da Peron a Videla: un editore italiano a Buenos Aires

Abril. Da Peron a Videla: un editore italiano a Buenos Aires

Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Matteo Sanfilippo

Proseguendo nell’indagine iniziata quaranta anni fa con Italiani d’Argentina. Storie di contadini, industriali e missionari italiani in Argentina, 1850-1912 (Marsilio), Scarzanella illustra un caso particolare di tali migrazioni: la fondazione dell’Editorial Abril, nata dalla diaspora di alcuni specialisti italiani dell’edizione di libri popolari e di fumetti. Il libro è di grande curiosità, perché illustra agli storici aspetti quasi mitici della prima esplosione, occidentale ma non statunitense, della cultura di massa...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biodiversità in Emilia Romagna. Dalla biodiversità regionale a quella globale
Biodiversità in Emilia Romagna. Dalla b...

E. Bertè, A. Ambrogio, S. Mazzotti
Il castello di Terzo. Note d'indagine storica, architettonica, archeologica
Il castello di Terzo. Note d'indagine st...

Alberto Crosetto, Giovanni Rebora
Renault Espace
Renault Espace

J. E. Glover, Piero Casucci, R. Cappellaro
Tanchi Michelotti. Cinquant'anni di bonne peinture. Catalogo della mostra
Tanchi Michelotti. Cinquant'anni di bonn...

Roberto Baravalle, Ida Isoardi, Fulvia Giacosa