L'invenzione della morte

L'invenzione della morte

Chi ha inventato la morte? Non è così strano porsi questa domanda, perché se a ognuno di noi si chiedesse che aspetto ha la mietitrice di anime, a tutti verrebbe in mente la stessa identica risposta: il Medioevo ha plasmato quell'immagine che tutti mentalmente rievochiamo. Una rivoluzione culturale ha mutato l'iconografia della morte, ma non è l'unico cambiamento avvenuto in questo senso: anche gli spiriti dei trapassati hanno visto modificare la loro immagine e il loro campo d'azione, e persino l'aldilà è stato completamente plasmato da secoli di supposizioni e visioni. Folklore e storia si mescolano, in un percorso che vede eserciti di morti vagare nelle campagne, il leggendario Artù diventare re di un oltretomba collocato nel centro del monte Etna, mentre scheletri danzanti conducono ricchi e poveri verso la loro ultima meta.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

India. Ediz. illustrata
India. Ediz. illustrata

Bareau Sylvette, Bouvarel Crescence, Pilet Camille
Thi Thêm e la fabbrica di giocattoli. Ediz. illustrata
Thi Thêm e la fabbrica di giocattoli. E...

Guyon Françoise, Orengo Roger
Mauritania. Ediz. illustrata
Mauritania. Ediz. illustrata

Sall Mamadou, Chapuis Adrien