Algoritmi. Il software culturale che regge le nostre vite

Algoritmi. Il software culturale che regge le nostre vite

Gli algoritmi plasmano sempre più la nostra società, si adattano ai nostri comportamenti, ci assistono nelle ricerche che facciamo, forniscono rapidamente suggerimenti di acquisto personalizzati a partire dai milioni di prodotti disponibili. Sfruttano le analogie tra clienti e propongono prodotti simili a quelli acquistati da altri. Filtrano i contenuti in base alle loro caratteristiche e in base a numero e qualità delle nostre interazioni. Questo libro aiuta a capire un po' più da vicino come questi software agiscono sulle nostre vite, e si rivolge a chi desidera approfondire le questioni relative alla digitalizzazione e al ruolo degli algoritmi nel dare forma al nostro ambiente culturale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una valle coraggiosa contro lo strano mostro
Una valle coraggiosa contro lo strano mo...

I. Cavalchini, Annamatilde Sali
Un medico della Resistenza. I luoghi, gli incontri, le scelte. Con DVD
Un medico della Resistenza. I luoghi, gl...

L. Boccalatte, A. D'Arrigo, Simone Teich Alasia
Ti presento Cristina
Ti presento Cristina

Giusi Dangelico
Dialoghi fantastici
Dialoghi fantastici

Postremo Vate
Comedìa
Comedìa

M. Sannelli, F. Ramberti, Dante Alighieri
Linee-guida per la pratica clinica. Metodologia per l'implementazione
Linee-guida per la pratica clinica. Meto...

Luciana Ballini, Alessandro Liberati
Costruzione di una turbina Michell-Banki
Costruzione di una turbina Michell-Banki

Luciano Paoli, Giorgio Rodolfi