(In)sicurezze. Sguardi sul mondo neoliberale. Fra antropologia, sociologia e studi politici

(In)sicurezze. Sguardi sul mondo neoliberale. Fra antropologia, sociologia e studi politici

Dalla musica dei corridos messicani all'organizzazione degli spazi urbani, dal ruolo degli esperti alla violenza delle bande giovanili, dalla privatizzazione alla stregoneria africana, dall'immigrazione alla demonizzazione del capitalismo, dalle chiese pentecostali ai narcotrafficanti, l'(in)sicurezza pervade la contemporaneità. La cornice in cui si collocano questi fenomeni è il capitalismo neoliberale nelle sue diverse manifestazioni. In esso la questione della sicurezza e la costruzione dell'insicurezza assumono rilievo, diventando funzionali al mantenimento di un ordine politico, sociale e culturale fondato sulla diseguaglianza e su un'asimmetrica distribuzione delle risorse. Questo volume intende esplorare la costruzione culturale, politica e sociale del binomio sicurezza/insicurezza nel mondo neo-liberale. I contributi affrontano il tema da una molteplicità di punti di vista, tematici, geografici, disciplinari, per evidenziare il carattere sfaccettato e complesso del fenomeno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Menti perverse
Menti perverse

Vesprini Giovanni
Cronache dell'anno del cane ed altre storie
Cronache dell'anno del cane ed altre sto...

Federico Bardanzellu, Federico Bardenzellu
Se cade il mondo mi sposto
Se cade il mondo mi sposto

Dragone Alessandra
Quell'ultima estate
Quell'ultima estate

Boscolo Stefano
La tradizione giuridica occidentale. 1.Testo e materiali per un confronto civil law common law
La tradizione giuridica occidentale. 1.T...

Vincenzo Varano, Vittoria Barsotti
L'azienda
L'azienda

Federico Martorano
Lezioni di meccanica applicata alle macchine. 3.Dinamica e vibrazioni delle macchine
Lezioni di meccanica applicata alle macc...

Umberto Meneghetti, Alberto Maggiore, Ettore Funaioli
In lotta contro satana
In lotta contro satana

Stanzione Marcello
Via con la corrente
Via con la corrente

Sandrini Amleto