Harmonius

Harmonius

Durante una mite serata primaverile il saggio Harmonius svela a pochi intimi la propria visione del mondo. Definisce l'uomo un'emanazione divina: non è un essere formato di argilla, ma pura vita e luce. Tra l'uomo e Dio non esiste una semplice somiglianza simbolica, ma una vera e propria identità di essenza. L'uomo è una stilla, una scintilla divina, è un raggio di quella luce infinita che è la luce in sé, ossia Dio. E, in altre parole, puro spirito. E puro spirito sono anche gli animali, fratelli e sorelle dell'uomo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le civiltà nella storia. Con Portfolio. Per la Scuola media: 1
Le civiltà nella storia. Con Portfolio....

Colombo Giuseppe, Fiorio Cinzia, Alvaro Salvatore
Le civiltà nella storia. Con quaderno di laboratorio. Per le Scuole superiori: 2
Le civiltà nella storia. Con quaderno d...

Colombo Giuseppe, Alvaro Salvatore
Geotouring. Per le Scuole superiori
Geotouring. Per le Scuole superiori

Fiorucci Margherita, Alvaro Salvatore
Geotouring. Modulo A. Per le Scuole superiori
Geotouring. Modulo A. Per le Scuole supe...

Fiorucci Margherita, Alvaro Salvatore