Poesia e fotografia

Poesia e fotografia

In queste pagine, Yves Bonnefoy indaga gli effetti dell'introduzione del processo fotografico sulla società, e in particolare sulle opere e il pensiero degli artisti che per primi, spesso inconsciamente, ne subirono la fascinazione. E lo fa a partire da un'attenta rilettura di testi quali "Igitur" di Mallarmé e "La notte" di Maupassant. Come rileva Antonio Prete nell'introduzione, tutti i grandi temi che attraversano la scrittura di Bonnefoy, "l'assenza e la presenza, la parola e l'immagine, lo sguardo e il visibile, la singolarità irripetibile del vivente e il caso, l'istante e il fuggitivo", vengono qui dispiegati per far luce su un passaggio chiave nella formazione della sensibilità moderna e cogliere, attraverso la lente della poesia, i pericoli e le potenzialità insite nell'invenzione di Daguerre.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritti greci
Diritti greci

Remo Martini
Economia
Economia

K. Alec Chrystal, Richard G. Lipsey
Economia. Macroeconomia
Economia. Macroeconomia

K. Alec Chrystal, Richard G. Lipsey
Economia. Microeconomia
Economia. Microeconomia

Lipsey Richard G., Chrystal Kennet A.
Psicologia
Psicologia

Richard F. Thompson, Gardner Lindzey, R. Tommasi, Bonnie Spring