Carteggio (1915-1917)

Carteggio (1915-1917)

Nell'estate del 1915, Adelaide Coari, educatrice e giornalista, attiva nel movimento femminile cattolico, è a Udine per collaborare alle opere benefico-assistenziali intraprese da padre Semeria in favore dei soldati. Qui, la sua storia s'intreccia con quella dello scrittore ligure Giovanni Boine, giunto nelle immediate retrovie del fronte per assistere, con i propri occhi, allo spettacolo formidabile e terribile della guerra. Ne scaturisce un'amicizia franca e fraterna, testimoniata da questo carteggio di rara intensità, durato appena un anno e mezzo: il tempo che, all'autore del "Peccato", restava ancora da vivere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Chiesa di San Paolo all'Orto e la gipsoteca di arte antica
La Chiesa di San Paolo all'Orto e la gip...

Donati Fulvia, Ceccarelli Lemut M. Luisa, Balbarini Chiara
Para que tambem vos acrediteis
Para que tambem vos acrediteis

Mario J., Rodrigues de Sousa
Fibromialgia
Fibromialgia

Atzeni Fabiola, Cazzola Marco, Stisi Stefano, Sarzi Puttini Piercarlo