Oberdan, amor mio!

Oberdan, amor mio!

Nella letteratura italiana sono molte le coppie di innamorati celebri - Laura e Petrarca, Paolo e Francesca, Renzo e Lucia - ma anche quella triestina non è da meno. Alla fine del XIX secolo, infatti, è nato un amore che è già leggenda, quello tra la bellissima Sissi, Imperatrice d'Austria-Ungheria, e Guglielmo Oberdan, mitico eroe giuliano irredentista. Come è noto Sissi miracolosamente sfuggita sul Lago di Ginevra all'assalto dell'anarchico Lucheni, che l'aveva riconosciuta mentre stava per imbarcarsi su un battello non aveva solo il vitino ma anche un carattere da vespa e certo non è stato facile per lei andare d'accordo con il cocciuto ma aitante patriota. Nel libro precedente, "Ritorno a Miramar", i due amanti, pur fatalmente attratti, avevano deciso di separarsi: Oberdan per andare a combattere per l'indipendenza della Grecia accanto a Lord Byron e Sissi per rimanere al Castello di Miramare ospite della cognata Carlotta del Belgio, la sfortunata moglie di Massimiliano, che peraltro la sopportava con grande fatica. Ma questa storia d'amore è finita davvero per sempre? Questo libro scommette di no.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biennio rosso in periferia. 29 maggio 1921: il conflitto di Modica. Con CD-ROM
Biennio rosso in periferia. 29 maggio 19...

Modica Carmelo, Lutrario Adolfo, Chiaula Giuseppe
Scrittori italiani. Letture di Dante e di Petrarca
Scrittori italiani. Letture di Dante e d...

S. Bronzini, S. Rutigliano, Thomas Babington Macaulay
Contemplativi nel mondo
Contemplativi nel mondo

Nicola Giordano
Arredoterapia
Arredoterapia

Gianantonio Muratori
Cultura e strumenti per il visual design. Laboratorio di grafica vettoriale
Cultura e strumenti per il visual design...

Federica Pomati, Letizia Bollini
Mies van der Rohe
Mies van der Rohe

Chiara Toscani
Le Corbusier
Le Corbusier

Giovanni Denti, Chiara Toscani
Adolf Loos
Adolf Loos

Giovanni Denti, Chiara Toscani
La cultura del progetto
La cultura del progetto

Eugenio Gentili Tedeschi
Progetto ambiente
Progetto ambiente

Maria Bottero